Foodspring recensioni e opinioni

Probabilmente hai già sentito parlare di Foodspring, un marchio di integratori che sta spopolando in Europa negli ultimi anni. Un mio amico mi ha parlato di questo marchio perché fa un mega ordine di integratori Foodspring ogni due mesi. Lui è convinto che nonostante il prezzo non proprio economico, la qualità giustifichi la spesa.

Ma è davvero così? Si possono ottenere prodotti simili a metà prezzo da altre aziende?

Ho voluto scoprire le differenze tra Foodspring e altri marchi, mettendo alla prova sia il sapore che l’efficacia dei prodotti. Mi sono chiesto se valga la pena investire in questi prodotti o se sia meglio cercare di risparmiare con alternative più economiche.

Per fare questo test ho provato: Shape Shake, proteine whey, Daily Vitamins, porridge e alcuni altri prodotti.

Inizia l’esperienza Foodspring

Dopo aver sentito ripetutamente parlare di Foodspring, mi sono fatto tentare da un generoso codice sconto che ho trovato sui social.

In poco tempo ho selezionato e ordinato una buona selezione di prodotti.

Cinque giorni dopo, il pacco è davanti alla mia porta. Tutto è ben confezionato e i singoli prodotti sono avvolti singolarmente, così il contenuto è protetto. Oltre agli integratori alimentari ordinati, nel pacco trovo anche buoni sconto e uno shaker premium.

Consiglio: Dai un’occhiata prima al negozio online di Foodspring e poi leggi la recensione. Così potrai farti un’idea di ogni prodotto e leggere in maniera mirata le mie esperienze. Perché, ammettiamolo: questa recensione è davvero molto dettagliata.

Recensioni Foodspring Shape Shake 2.0

Shape Shake è il prodotto di punta di Foodspring, quindi era d’obbligo provarlo. A parte il gusto fragola, che in genere non mi piace negli integratori, tutti gli altri gusti sembravano invitanti. Alla fine mi sono buttato sul pistacchio, visto che era un’edizione limitata e non volevo rischiare di perdermela.

L’ho testato per tre settimane, continuando ad allenarmi nel frattempo.

Confezione e contenuto

Il design della confezione mi è piaciuto molto. Semplice e con una piacevole sensazione al tatto, trasmette un’idea di naturalezza, probabilmente in linea con la promessa di Foodspring: “Solo ingredienti naturali”.

Una volta rimosso il coperchio e la pellicola protettiva, si sente subito un gradevole profumo di pistacchio. Supera la prova del naso: l’aroma è presente, ma senza quel forte odore chimico che caratterizza molti altri integratori.

Ogni ordine comprende uno shaker. Con lo shaker normale è necessario agitare un po’ più a lungo, mentre con lo shaker Premium che mi hanno regalato bastano 3-4 shakerate.

La polvere si scioglie molto bene, senza creare grumi.

Shape Shake: latte, acqua o latte di mandorla?

Ho testato Shape Shake con acqua, latte di mandorla e latte scremato e ho creato una classifica per voi.

Il 3° posto va al Shape Shake con acqua. Nonostante l’intensa nota di pistacchio, non mi ha entusiasmato.

Il 2° posto va al latte di mandorla. Il latte ha sapore di mandorle e lo Shape Shake ha sapore di pistacchio – questi due gusti si abbinano abbastanza bene, ma forse risulterebbe troppo dolce con i gusti alternativi a base di cioccolato?

Il 1° posto va al Shape Shake con latte scremato. Rende lo shake cremoso e fa risaltare il sapore del pistacchio. Se agitato energicamente, si può ottenere anche una piccola schiuma sulla superficie dello shake.

Se il Shape Shake ti sembra troppo dolce, puoi regolare la dolcezza a tuo piacimento cambiando le dosi di polvere, latte e acqua.

Risultati Shape Shake per dimagrire

Shape Shake ti da una mano in tre modi: ti fornisce una generosa dose di proteine, ti sazia, e ti permette di toglierti uno sfizio. Quindi finisci per mangiare automaticamente meno e meglio, e i chili iniziano a scendere.

Le proteine del latte di pascolo rinforzano i tuoi muscoli, mentre la sensazione di sazietà è dovuta all’inulina della radice di cicoria. E per la dolcezza, c’è lo stevia.

Ho bevuto il Shape Shake dopo l’allenamento, di solito la sera. Un piccolo spuntino prima dell’allenamento e poi lo shake dopo. Ti sazia davvero e non senti il bisogno di mangiare altro per il resto della serata.

P.S.: Il frullato al pistacchio è così buono che ti motiva durante l’allenamento solo all’idea di berlo dopo. Un modo creativo per motivarsi, vero?

Conclusioni Shape Shake

Ovviamente, ci vuole un po’ di tempo prima di vedere gli effetti del Shape Shake. I risultati non arrivano dall’oggi al domani, ma questo è normale. Tuttavia, ciò che si nota abbastanza presto è che ti senti sazio dopo averlo bevuto. In questo modo, risparmi un pasto (o almeno mezzo) e molte calorie.

Dopo 3 settimane, il mio test sul Shape Shake è finito e mi è rimasta un po’ meno della metà del prodotto. Devo ammettere che ne ho usato un po’ meno del consigliato perché non mi piace troppo dolce.

Il Foodspring Shape Shake è il compagno di allenamento ideale per chi inizia a fare esercizio e vuole perdere qualche chilo. Per quanto riguarda il gusto, c’è solo una cosa da dire: è delizioso, pollice in su! 🙂

Recensioni Proteine Foodspring

Le proteine del siero del latte sono apprezzate per l’alta concentrazione di aminoacidi essenziali e per essere facilmente utilizzabili dal nostro corpo (bio-disponibilità). Ecco perché sono perfette da assumere subito dopo aver fatto esercizio.

Gli aminoacidi essenziali sono importanti perché il nostro corpo non riesce a produrli da solo, quindi dobbiamo assumerli con l’alimentazione. Sono fondamentali per costruire e riparare i muscoli e per tanti altri processi che ci aiutano a stare in forma e in salute. Le proteine del siero del latte ne hanno tanti, e per questo sono ottime per chi vuole migliorare la propria forma fisica.

Quando parliamo di bio-disponibilità, ci riferiamo a quanto facilmente il nostro corpo può assorbire e utilizzare un nutriente. Proteine facilmente utilizzabili sono importanti perché il corpo può usare subito gli aminoacidi per creare nuove proteine nelle cellule. Questo processo è fondamentale per far crescere e mantenere i muscoli, specialmente dopo l’allenamento.

Le proteine non servono solo a costruire muscoli più forti, fanno molto altro! Le proteine del siero di latte sono un ottimo aiuto per chi vuole raggiungere i propri obiettivi di macro giornalieri. Se fai fatica a coprire il tuo fabbisogno proteico, le Proteine Whey sono quello che fa al caso tuo. Puoi assumerle la mattina, dopo l’allenamento o in qualsiasi momento della giornata. Non fermarti agli shaker: puoi usarle per fare torte, brownies e pancake, o aggiungerle al muesli o allo yogurt.

Ingredienti Proteine Foodspring

Invece delle proteine Whey economiche che usano latte proveniente da allevamenti intensivi (che a volte può contenere residui sospetti), le proteine Foodspring derivano da latte di mucche al pascolo che si nutrono di erba. In più, hanno pochissimi ingredienti.

Le proteine Whey di Foodspring sono ultrafiltrate, lavorate a freddo e piene di BCAA ed EAA, gli aminoacidi essenziali che, come abbiamo detto, sono super importanti per costruire e mantenere i muscoli.

Hanno il 69% di proteine del siero di latte concentrate, che è una quantità perfetta per le proteine in polvere, e il 30% di proteine del siero di latte isolate, che sono la forma più pura di proteine del siero e con pochissimi carboidrati, zuccheri e grassi.

Foodspring non usa l’aspartame come dolcificante, che è un ingrediente che fa sempre discutere. Al suo posto, usano la stevia, che è un dolcificante naturale e di alta qualità. I glicosidi steviolici estratti dalle foglie di stevia permettono di ridurre carboidrati e calorie, rendendo queste proteine molto migliori degli altri prodotti con zuccheri industriali.

Gusto proteine Foodspring

Le proteine Foodspring hanno un sapore davvero buono. Ho provato vari gusti e finora nessuno mi ha deluso, a differenza di altre marche che spesso sembrano avere un gusto di antibiotico, indipendentemente dal sapore dichiarato. Al momento, ho provato: Caramello, Burro di Arachidi & Cioccolato, e Cocco. Posso dirti che sono tutti molto gustosi e intensi.

In passato non ero un fan delle proteine mescolate con acqua e preferivo scioglierle nel latte (30 grammi in 200 ml di latte per un effetto più cremoso). Ma devo ammettere che queste proteine al caramello sono così buone e dolci che mi piacciono anche con l’acqua.

Le proteine al cocco contengono delle scagliette di vero cocco che rendono il frullato più croccante.

Differenza fra Shape Shake 2.0 e Proteine Whey Foodspring

La differenza principale tra Foodspring Shape Shake 2.0 e le proteine Whey Foodspring riguarda l’obiettivo e la composizione di ciascun prodotto. Mentre le proteine Whey Foodspring sono pensate per supportare la crescita e il recupero muscolare, il Foodspring Shape Shake 2.0 è stato formulato per aiutare nella gestione del peso e nella sostituzione di pasti.

Foodspring Shape Shake 2.0 è un sostituto del pasto a basso contenuto calorico pensato per aiutare a perdere peso e tonificare il corpo. È formulato con un mix di proteine, fibre, vitamine e minerali, offrendo un pasto bilanciato che ti fa sentire sazio e supporta la perdita di peso in modo sano.

Le proteine whey Foodspring, invece, sono pensate principalmente per sostenere la crescita e il recupero muscolare dopo l’allenamento. Sono composte da proteine del siero di latte concentrate e isolate.